Sto preparando un libro di racconti.
Ha a che fare con la follia, con le disfunzioni della vita quotidiana, con i manicomi che, a volte, ci sembra di abitare senza capirne il perchĂŠ e con i sogni che non siamo ancora riusciti a realizzare. Parlo di quei sogni che causano vibrazioni sotto alle piante dei piedi, che aprono spaccature nella nostra pelle, e arrivano a insediare radici nella parte piĂš protetta e nascosta di noi stessi. Ecco, sono racconti che tentano di misurarsi umilmente con le nostre potenzialitĂ di esseri umani. Non spiegano nulla, semplicemente provano a mostrare come i nostri sogni folli possano trasformare le radici piantate dentro di noi, nello stomaco e nel cervello, in rami di quercia che ci scorrono addosso, sulla pelle. E perchĂŠ questo avvenga ho capito che bisogna fare la cosa piĂš semplice di tutte: innaffiarli ogni giorno con acqua, aria, notte e luce. Del mio sogno, per esempio, me ne sto prendendo cura proprio adesso. Riguarda questo libro di cui vi sto parlando. Vorrei che le sue storie fossero in grado di raccontare come le foglie che abitano i rami del nostro organismo possano, in realtĂ , continuare a godere del vento, integrare ossigeno e pulsare di vita spargendo la loro linfa vitale fuori dal nostro corpo, anche quando si staccano da noi, popolando il mondo. (Lâillustrazione su taccuino è di Raquel in Dreams).
I Racconti del Bar Z organizza serate di lettura di racconti in giro per lâItalia. Il 16 novembre 2019 la serata sarĂ a Bologna, presso la Confraternita dellâUva, in via Cartoleria 20 b. Tra i sei scrittori selezionati ci sarò anchâio a leggere un mio racconto.
Sâintitola Nel diagramma delle nostre vite.
A presto!
Il 22 giugno 2019 ho vinto il Primo Premio al Concorso Letterario âOfficina Fake. Improbabile ma non impossibileâ, patrocinato da Edizioni Montegrappa ⢠Monterotondo (Roma)
A giugno 2019 ho presentato insieme agli altri scrittori esordienti pubblicati da Matteo B. Bianchi il mio racconto allâinterno della rivista âtina ⢠Bari
news
16.11.2019
Io e ale_rnzt abbiamo partecipato al Reading organizzato dal Bar Z alla Confraternita dellâUva a Bologna, sabato 16 novembre 2019. Ă stata una gran serata! Non vediamo lâora di portare in giro le nostre contaminazioni sperimentali tra letteratura e musica. Il racconto che ho letto sâintitola Nel diagramma delle nostre vite.
A presto!
Sono stato a Firenze RiVista.
Incontri, letture, illustrazioni, contatti, presentazioni. Trovavi di tutto, anche il caffè letterario. Si chiama Le Murate e potete fare un aperitivo mentre ascoltate, leggete, degustate. Câera anche la rivista storica di Matteo B. Bianchi su cui ho pubblicato il mio racconto dâesordio. E câera pure Matteo. Lui ha unâenergia e una simpatia tagliente che ti viene voglia di star lĂŹ ad ascoltarle per bene le sue presentazioni. Ha anche registrato un podcast live per il nuovo numero di âtina, dove câè il bel racconto di Riccardo DâAquila, uno scrittore che ha esordito insieme a me sul numero 33 di âtina e ora viene ripubblicato sul numero 34 con un nuovo inedito. Con Riccardo abbiamo girato la cittĂ , bevuto una birra, mangiato e conosciuto le riviste letterarie contemporanee e le persone che stanno dietro a queste riviste. E quando trovi una lunghezza dâonda simile, quando trovi gente con cui condividere la voglia di provare a fare e diffondere letteratura fuori dalle logiche di cosa vende di piĂš, e dentro alle logiche di cose belle che non ti fanno sentire solo, ecco in quei momenti capisci che andare a eventi del genere ha senso.